Pavimento LVT
I moderni pavimenti in laminato, più comunemente chiamati LVT (Luxury Vinyl Tyle) sono la rivoluzionaria pavimentazione in doghe che permette di trasformare un ambiente ottenendo una grande varietà di motivi, effetti e finiture in base alle esigenze del cliente.
Si tratta di piastre altamente decorative e sono una soluzione perfetta per chi desidera un pavimento versatile, resistente e di lunga durata adatto a qualsiasi spazio abitativo.
Legni classici, moderni, marmi, pietre ed effetti minerali sono fedelmente riproducibili nelle finiture lucide o opache e in varie tonalità di colore.

Pavimento LVT effetto legno

La pavimentazione è fondamentale nel definire lo stile della casa, deve coordinarsi perfettamente con tutti gli elementi dell’arredamento e delle pareti, le porte, gli eventuali quadri. Se ami l’effetto del legno, il pavimento in lvt offre un vasto catalogo di finiture, riproducendo alla perfezione ogni essenza del legno con le sue naturali venature.
Oltre al legno i pavimenti vinilici offrono anche effetti materici, effetti pietra, marmo, ceramica, cemento e metallo, ognuno con il proprio stile e raffigurando alla perfezione l’elemento naturale scelto
Recentemente vengono molto usate le finiture con decori simili alle cementine, freschi e moderni.
Perchè scegliere un pavimento LVT

Riproducono fedelmente l’aspetto del legno o di altri materiali, come la pietra o il metallo, con una grande resa sul piano estetico e con un prezzo mediamente più contenuto rispetto a laminati e parquet.
Resistenti, impermeabili e facili da pulire, grazie al loro spessore, dai 2mm ai 6mm, sono ideali per rinnovare velocemente un pavimento, si lavano facilmente con acqua e detergenti neutri. Non richiedono interventi su porte e finestre e si posano direttamente sul pavimento.
Essendo in PVC, materiale 100% riciclabile, sono eco compatibili.
LVT o PVC?
In moltissimi casi i pavimenti in LVT vengono utilizzati per rinnovare le pavimentazioni nelle ristrutturazioni, perché possono coprire efficacemente i pavimenti vecchi, senza dover demolire nulla e, grazie al loro basso spessore, non alzano troppo il piano di posa.
LVT riproduce fedelmente le trami di diversi materiali e contribuisce ad un maggior comfort di casa in quanto insonorizzante e isolante.
Il PVC, invece, è un materiale più industriale, adatto ad ambienti di forte stress e carico, come capannoni, officine, resistente ad agenti corrosivi e facile da pulire.
Caratteristiche dei pavimenti LVT
LVT o Luxury Vynil Tyle è un composito di strati, formato da: uno strato di usura, che permette di calpestare il materiale o lavarlo senza rovinare il decoro; Il decoro, che è lo strato che determina l’estetica del pavimento, lo strato decorativo, quello stabilizzante e il supporto.

Ambiti di utilizzo
Sono disponibili diversi spessori usurabili i base al contesto e al passaggio dove verranno posati. Da 0,30 mm, uno spessore usurabile ideale per ambienti domestici ad alto passaggio come ingressi e cucine, a 0,70 mm, adatto anche per uso commerciale in luoghi ad alto passaggio come negozi ristoranti.



Posa e montaggio pavimentazioni LVT
Lo staff CB è specializzato nella posa in opera di tale prodotto, che può essere installato direttamente su pavimento esistente o su una superficie con piccole irregolarità. L'esclusivo sistema Uniclick elimina la necessità di colla e rende facile, veloce e pulita l 'installazione.
















